Un'azienda dovrebbe posizionarsi su una città specifica e non a livello nazionale quando i suoi prodotti o servizi sono principalmente destinati a un pubblico locale o regionale.
Ad esempio, un'azienda che offre servizi di ristorazione, come un ristorante o un catering, dovrebbe farsi trovare su Google in una città specifica perché i suoi clienti potenziali sono principalmente residenti o visitatori di quella città. Allo stesso modo, un'azienda che offre servizi di riparazione di apparecchiature elettroniche, come smartphone e computer, dovrebbe posizionarsi su una città specifica perché i suoi clienti potenziali sono principalmente residenti o lavoratori di quella città.
Inoltre, l'azienda dovrebbe posizionarsi su una città specifica se ha una forte presenza fisica in quella zona, come un negozio o un ufficio. Ciò consentirà di raggiungere facilmente i clienti potenziali che si trovano nelle vicinanze e di aumentare la visibilità del marchio nella zona.
Quando un utente cerca un prodotto o servizio su un motore di ricerca, i risultati vengono solitamente ordinati in base alla sua posizione geografica. Ad esempio, se il sito web di un'azienda di Lucca non è geolocalizzato, potrebbe non comparire tra i primi risultati della ricerca, rendendo difficile per i potenziali clienti trovarlo su Google.
Google utilizza le informazioni sulla località dell'utente
Google utilizza la località dell'utente per personalizzare i risultati delle sue query. Quando un utente effettua una ricerca su Google, il motore di ricerca utilizza la posizione geografica dell'utente per mostrare i risultati più pertinenti. Ad esempio, se un utente cerca "ristorante" mentre si trova a Lucca, Google mostrerà i ristoranti più vicini alla posizione dell'utente, anziché i ristoranti più popolari in un'altra area geografica.
Google utilizza diversi metodi per determinare la posizione dell'utente, tra cui l'indirizzo IP, la posizione GPS del dispositivo e la posizione specificata dall'utente nelle impostazioni del proprio account Google.
Inoltre, Google utilizza anche la località per personalizzare i risultati delle ricerche per le query di servizi locali. Ad esempio, se un utente cerca "fiorista" a Lucca, Google mostrerà i fioristi più vicini alla posizione dell'utente, anziché i fioristi più popolari in un'altra area geografica.
In generale, l'uso della località dell'utente da parte di Google consente di fornire risultati di ricerca più pertinenti e personalizzati, permettendo di farsi trovare con più facilità dagli utenti interessati.