I cookie sono piccoli pezzi di informazione che vengono salvati sul tuo computer o dispositivo mobile ogni volta che visiti un sito web.
Immagina di andare in un negozio e di mettere dei prodotti che vuoi comprare in un carrello. I cookie funzionano come il carrello della spesa: quando vai in un altro negozio, il carrello ti segue e ti ricorda cosa hai messo dentro. Allo stesso modo, i cookie ricordano le informazioni che hai inserito su un sito web e le tue preferenze, come la lingua selezionata o la dimensione del testo. I cookie possono anche essere utilizzati per raccogliere informazioni su come utilizzi il sito web, come le pagine che visiti e il tempo trascorso sul sito, e per fornirti pubblicità mirata.
I cookie di terza parte
I cookie sono associati a un singolo dominio e possono essere letti solo dal server del dominio che li ha impostati. Ad esempio, se un sito web imposta un cookie, solo il server del sito web potrà accedere a tale cookie. In linea di principio, quindi, le informazioni su quello che stai facendo in un sito web non dovrebbero avere effetti su altri siti web.
Eppure questo non accade: abbiamo tutti l'esperienza di aver cercato un oggetto, un volo, un negozio ed esserci ritrovati poi la pubblicità su quell'oggetto, quel volo, quel negozio su altri mille siti visitati successivamente. Questo accade a causa dei cookie di terza parte.
I cookie di terza parte sono cookie che vengono impostati da un dominio diverso da quello che stai visitando. Ad esempio, se visiti un sito web che include un banner pubblicitario di un'altra società, la società potrebbe impostare un cookie sul tuo computer. Questi cookie vengono spesso utilizzati per fornire pubblicità mirata agli utenti o per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web.
Quando visiti un sito web, il sito può inviare una richiesta ai server di terze parti per ottenere contenuti, come banner pubblicitari o video di YouTube. Questi server possono impostare i loro cookie nel tuo browser. I cookie di terza parte possono essere letti e utilizzati da queste terze parti ogni volta che visiti un altro sito che include gli stessi contenuti.
Proteggi la tua privacy
E' importante valutare i pro e i contro dell'utilizzo dei cookie di terza parte e decidere se accettarli o meno in base alle proprie preferenze e alle proprie esigenze di privacy. L'esperienza d'uso potrebbe essere leggermente peggiorata se si rifiutano i cookie di terza parte.
In generale, è importante essere consapevoli che i cookie di terza parte possono essere utilizzati per raccogliere informazioni personali e per fornire pubblicità mirata: sta a noi decidere che livello di privacy vogliamo tenere durante ogni nostra navigazione.
Ormai tutti i browser permettono di utilizzare le impostazioni del loro browser per rifiutare i cookie di terza parte, per impostare il browser in modo da chiedere il loro permesso ogni volta che un sito cerca di installare un cookie oppure di attivare la cosiddetta “navigazione anonima” (o navigazione in incognito) per impedire al browser di salvare la cronologia di navigazione, i cookie e le informazioni inserite nei moduli.