Cosa c'è dietro un sito web
Postato

Cosa c'è dietro un sito web

Il CMS - Content Management System

I siti web moderni sono tutti equipaggiati da un content management system (CMS), un software che permette di gestire i contenuti del proprio sito web senza conoscere la programmazione. In questo modo, anche senza avere conoscenze tecniche specifiche di programmazione web, è possibile aggiornare testi e immagini nel proprio sito web.

Installare wordpress non è l'unica soluzione

Meno idee si hanno e meno si è disposti a cambiarle.

Michelangelo Buonarroti

 

Se avete già acquistato in precedenza un sito web oppure avete chiesto nel giro delle vostre conoscenze qualche consiglio su realizzare un sito web, molto probabilmente avrete avuto una risposta sola: installiamo Wordpress.

Si dice che Wordpress sia il software più utilizzato per realizzare siti web. Nato nel 2003 come piattaforma per costruire un proprio blog, si è poi piano piano esteso per coprire le esigenze più comuni nella realizzazione e gestione di un sito web. Il motivo del suo successo è molto semplice: anche chi non sa programmare nei linguaggi web e che addirittura non ha nessuna conoscenza tecnica può installare Wordpress e realizzare un sito web. Ecco perché la maggior parte delle web agency propongono siti web in Wordpress: permette di realizzare e quindi vendere un sito web anche senza alcuna competenza specifica nel campo web. Basta un po' di gusto estetico ed il gioco è fatto.

Ora nessuno di noi si rivolgerebbe ad un professionista per chiedere una consulenza o un servizio di cui il professionista non sa niente. Nessuno di noi affiderebbe la costruzione delle propria casa ad un agente immobiliare, perchè è chiaro che servono competenze specifiche. Certo, l'agente immobiliare può consigliare, può avere anche un estro particolare per cui potrebbe disegnare delle bellissime planimetrie, ma realizzare una casa è tutto un altro discorso. Chissà perchè invece quando si parla di web, chiunque che abbia letto due libri oppure seguito qualche corso può dire la sua e spacciarsi come il professionista che risolverà ogni tuo problema. 

Realizzare un sito web è una cosa seria, ed è indipendente dalla tecnologia utilizzata. Non è detto che la piattaforma Wordpress risponda alle vostre esigenze solo perchè è la più usata. Fare quello che tutti fanno non è la garanzia di successo, anzi. Ogni progetto avrebbe bisogno di una valutazione specifica per capire quali tecnologie utilizzare, che a volte potranno comprendere Wordpress e a volte no. Facciamo un esempio pratico. Sappiamo che un sito web per funzionare ha necessità di un server, cioè un computer che lo ospita e che elabora di volta in volta le richieste dei visitatori per mostrare le pagine web desiderate. Ecco, nessun cliente si permetterebbe di dire che per il proprio sito web è importante che il server sia Microsoft piuttosto che Linux. Sono scelte che dovrà valutare il tecnico. Così anche per il CMS. Lasciatevi consigliare per il vostro meglio.

Gli svantaggi di Wordpress

In molti ci chiedono come mai non sviluppiamo su Wordpress. Almeno per il momento la nostra politica aziendale è chiara: non ce la sentiamo di consigliare professionalmente lo strumento Wordpress per sviluppare siti web. I motivi? Eccone alcuni.

 

Con Wordpress sono più esposto ad attacchi hacker e il mio sito è più insicuro.

Ci è capitato più volte che alcuni clienti ci hanno chiamato perchè il loro sito è stato hackerato. Contenuti perduti, immagini imbarazzanti sostituite nella home page aziendale, furto di dati degli utenti nella peggiore delle ipotesi.

Wordpress è il CMS più utlizzato al mondo e questo comporta che sia anche il più attaccato. Essendo un codice aperto, le sue vulnerabilità vengono subito pubblicate e conosciute da tutti. Ci sono software automatici che possono essere utilizzati per effettuare migliaia di attacchi allo stesso sito Wordpress, finchè non si trova una porta aperta. Hackerare un sito Wordpress è solo una questione di tempo.

 

Wordpress può non essere più aggiornabile.

Per evitare gli attacchi hacker è necessaria una continua manutenzione del CMS per chiudere le vulnerabilità ogni volta che vengono individuate, andando a mantenere il software sempre aggiornato all'ultima versione.

Nel mondo ideale, questo non sarebbe un problema. Ma un sito web è fatto di tante componenti, chiamati plugin, che non è affatto scontato che siano compatibili con l'aggiornamento software da fare. Anzi. La situazione più tipica è quella che non si può aggiornare Wordpress perchè altrimenti alcuni suoi plugin non funzioneranno più, rendendo il sito malfunzionante o addirittura non funzionante del tutto. Meglio il rischio dell'hacker allora :)

 

Acquistare un tema, ovvero la componente grafica del vostro sito web.

Quando si utilizza Wordpress per realizzare un sito web, tipicamente si prende un tema e lo si installa. Il tema è la componente grafica del sito web, quella che decide come appariranno i vostri contenuti ai visitatori del sito web. 

Ci sono moltissimi temi sviluppati da migliaia di sviluppatori, ci sono addirittura portali dedicati alla scelta del tema più adatto per voi. Nei siti dimostrativi i temi tipicamente sono fantastici, ma quando poi si tratta di adattarli alle vostre esigenze iniziano i dolori… la libertà di adattamento del tema infatti non è così ampia e spesso servono degli sviluppatori molto capaci per modificarli. 

Alla fine la parte più importante del vostro sito web, ovvero il come viene visto e percepito dai visitatori, è affidata alla scelta di un tema. Un tema che tipicamente è stato sviluppato da un'azienda che non conoscete, venduto ad altre migliaia di aziende, e che potrebbe avere dei limiti molto costosi da superare.

 

Ad ognuno il suo lavoro: chi gestisce il mio sito web?

Quando vi proporranno di realizzare un sito web in Wordpress, probabilmente la motivazione più convincente è quella di far notare che Wordpress è sviluppato da una community di programmatori che continuamente lavorano per renderlo più bello, più sicuro, più semplice da utilizzare. Questo è vero e la community di Wordpress è una ricchezza immensa a disposizione di tutta l'umanità. 

Quello che non viene quasi mai detto è che di queste migliaia di programmatori che sviluppano per Wordpress, nessuno lavorerà al tuo sito web. Il supporto e gli aggiornamenti al tuo sito web dovranno essere eseguiti da tecnici specializzati, in modo continuato nel tempo, portando il cosiddetto total cost of ownership, ovvero il reale costo del vostro sito web, a lievitare rapidamente.  

Postato in Siti web
Preferenze cookie
0